Progetti

Progetti in corso

Il progetto SENTINEL (Sistema di pEsatura diNamica inTellIgente per la gestioNE deL traffico pesante), finanziato dal MIUR nell’ambito delle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 Aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020 – Area di Specializzazione “Mobilità Sostenibile”. Ha la finalità di sviluppare e realizzare un sistema integrato intelligente di pesatura dinamica dei veicoli che, integrandosi con altri sistemi, collabori in una gestione intelligente e predittiva del traffico di veicoli pesanti aventi effettive condizioni di carico non compatibili con le caratteristiche della struttura viaria, con smistamento in tempo reale su viabilità alternativa.
Il progetto sarà realizzato in partenariato con ENEA (capofila), ANAS, TAKIUS e Consorzio TRAIN.
Obiettivo finale del progetto è lo sviluppo test di un dimostratore di un sistema prototipale WIM innovativo predisposto per operatività come elemento funzionale integrato in ambiente ITS.
Il dimostratore sarà realizzato sul tratto campano dell’autostrada A2, in accordo con le indicazioni fornite dal partner ANAS.
Le attività sono iniziate il 1° novembre 2018 e si concluderanno il 30 aprile 2021.
Il 22/05/2019 si è tenuto a Roma un WORKSHOP sul Progetto SENTINEL, il cui programma è disponibile seguendo questo collegamento.

Obiettivo generale di MOBAS 4.0 è quello di sviluppare nuove soluzioni tecnologiche connesse al settore Automotive volte a migliorare i servizi della mobilità sostenibile pubblica e privata, creando così i presupposti di una più rafforzata competitività del sistema produttivo della Regione Basilicata.

Tale finalità è perseguita con un’azione sinergica tra Imprese (micro, piccole, medie, grandi), Università e Centri di ricerca pubblici e privati attivi sul territorio regionale.

Progetti Realizzati

Un archivio dei progetti realizzati ordinati per data di conclusione

SAFERSicurezza Attiva nei Sistemi di Trasporto su Ferro
SIFEG (2010/2015)Sistema Integrato merci FErro – Gomma
SICURFER (2011/2014)Tecnologie innovative per la SICurezza della circolazione dei veicoli FERroviari
AMICO (2010/2015)Automazione per il Monitoraggio Intelligente dei COnsumi
CREEM (2013/2015)Control Room per l’Efficienza Energetica e Manutentiva
TSPTraveller’s Support Platform
SUSTRAIL (2011/2015)The SUSTainable freight RAILway
FERRO (1999/2000)Centro per lo sviluppo e la dimostrazione di tecnologie innovative per il trasporto ferroviario
MINISTERO AMBIENTE (1999/2000)Sviluppo e sperimentazione di una metodologia per la valutazione del rischio derivante dal trasporto marittimo di merci pericolose
PIANO SHIP RAIL ROAD (1999/2001)Realizzazione di strumenti e prodotti per l’attuazione di processi innovativi di logistica multimodale
PORTO CORIGLIANO (2004)Studio preliminare per il potenziamento e lo sviluppo del porto di Corigliano (CS)
ERANET (2002/2004)Exemplary research and development network for technology transfer in land transport and marine technologies
SITRAC (2003/2004)Ricerca su simulatori a supporto dello sviluppo di una rete di trasporto intermodale basata sul cabotaggio
PANTOGRAFI (2003/2004)Diagnostica ruota e pantografo
TELELOG2000 (2001/2005)Sistema per il controllo logistico e la manutenzione di mezzi per la movimentazione
SETRAM (2002/2005)Realizzazione di un sistema esperto con funzioni di simulazione delle modalità di trasporto merci e di selezione dei percorsi sulla base di metacriteria
TADIRAM (2002/2005)Sviluppo tecnologie e sistemi avanzati per la distribuzione e raccolte delle merci nella città sostenibile
SINAVE (2003/2005)Sistema innovativo di trasporto intermodale basato sull’impiego di navi veloci
AGROLOGIS (2003/2007)Potenziamento della catena logistica intermodale dedicata alla filiera agroindustriale del mezzogiorno
CAESAR (2005/2007)Coordination action for the european strategic agenda of research on intermodalism and logistics
STRAL (2004/2008)Sistema di trasbordo laterale container
SIMMI (2004/2008)Sviluppo di tecnologie per la realizzazione di un sistema integrato e il monitoraggio e la manutenzione di infrastrutture ferroviarie
NEW OPERA (2005/2008)New European Wish: Operating Project for European Rail Network
SITI (2004/2009)Sicurezza in tunnel intelligenti
INTERAGRO (2005/2009)Metodi e strumenti supply chain integrata nell’agroalimentare
INVIA (2006/2009)Integrazione virtuale del sistema dell’autotrasporto
C.C.I.T. (2008/2009)“Centro di Competenza Innovazione Trasporti”
ATP (2001/2010)Sistema di gestione del trasporto a domanda variabile nel centro storico di Sassari
BITRAS (2007/2010)“BIocarburante per il TRAsporto Sostenibile”
EIRAC II (2008/2011)European intermodal research advisor council
CNR (2008/2011)Sviluppo delle esportazioni di prodotti agroalimentari nel mezzogiorno
TRAMP (2007/2012)“Sistema integrato di gestione e controllo per il TRAsporto in sicurezza di Merci Pericolose”
SAFER (2007/2012)“Sicurezza Attiva nei sistemi FERroviari”
TIGER (2009/2012)“Transit via Innovative Gateway concepts solving European-Intermodal Rail needs”
ECOWILL (2010/2013)“Ecodriving-widespread Implementation for Learners and Licensed Drivers”
EFRUD (2010/2013)“Emissions Free Refrigerated Urban Distribution”
MARATHON (2011/2014)Valutazione degli indicatori relative agli aspetti ambientali, economici e sociali della sostenibilità dell’applicazione della soluzione Marathon all’interno del corridoio merci Paris- Lyon- Marseille
TIGER DEMO (2011/2013)Trans-Rail integrated goods european-express routes demonstrators

Questo portale utilizza cookies. Privacy Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close